Il progetto/servizio "Attività Ludiche, Artistiche ed Espressive negli Ospedali Pediatrici" è finanziato dall'Assessorato al Welfare dal Comune di Bari con fondi ex l. 285/97 e gestito dalla Cooperativa Sociale Progetto Città.
Il servizio è caratterizzato dalla presenza di professionalità socio-educative e sanitarie, che operano all’interno degli Ospedali Pediatrici in raccordo con le istituzioni e le agenzie del territorio.
Destinatari degli interventi sono i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze, ricoverati per brevi o lungo degenze, in day-hospital ed in visita ambulatoriale, all’interno degli ambulatori e delle Cliniche Pediatriche degli Ospedali cittadini: Policlinico, Giovanni XXIII e San Paolo.
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono quelli di qualificare il tempo trascorso dal bambino in ospedale con attività ludiche, artistiche, espressive e di attenuare il senso di emarginazione, di inutilità e sgomento che si prova durante la degenza ospedaliera.
Il progetto si sviluppa in continuità con l'esperienza di "Arterapia", avviata a Bari fin dal 1996 a favore dei bambini ricoverati negli ospedali cittadini.